Bioenergia
La produzione di energia da biomasse è un pilastro importante per l’approvvigionamento energetico del futuro. La Bioenergia è un energia ricavata senza l’utilizzo di combustibili fossili, essa è programmabile e quindi non dipende dai fattori climatici quale il sole o il vento.
Il biogas è prodotto dalla degradazione di biomasse vegetali e/o sottoprodotti provenienti dall’industria agro-alimentare. Questo può essere utilizzato come combustile all’interno di un motore endotermico per la produzione simultanea di elettricità e calore. In alternativa, il biogas depurato, “Biometano” può essere usato per autotrazione o immesso nella rete gas.
Le materie prime possono essere di origine vegetale provenienti da colture dedicate, come il mais; il sorgo; la barbabietola da zucchero o le erbe selvatiche oppure possono essere sottoprodotti dell’industria agro-alimentare, quali polpe surpressate di barbabietola; buccette di pomodoro; letame o liquame, esse costituiscono la biomassa che alimenta l’impianto generando il biogas.
Oltre che ecologico, gli impianti a biogas promuovono lo sviluppo sostenibile in particolar modo nelle zone rurali e contribuiscono ad ottenere una stabilità energetica indipendente dai combustibili fossili.
I nostri progetti
Budrio 126 (BO)
Dati tecnici dell‘impianto:
- Impianto realizzato a Budrio (BO)
- Potenza totale installata: 999 Kwp
- Produzione annua: 7.500.000 Kwh pari al fabbisogno annuo di 2.500 abitazioni
- Alimentazione: 18.000 t annue
Budrio 375
Dati tecnici dell‘impianto:
- Impianto realizzato a Budrio (BO)
- Potenza totale installata: 999 Kwp
- Produzione annua: 7.500.000 Kwh pari al fabbisogno annuo di 2.500 abitazioni
- Alimentazione: 18.000 t annue
Galliera
Dati tecnici dell‘impianto:
- Impianto realizzato a Budrio (BO)
- Potenza totale installata: 999 Kwp
- Produzione annua: 7.500.000 Kwh pari al fabbisogno annuo di 2.500 abitazioni
- Alimentazione: 18.000 t annue